EMERGENZA UCRAINA
Pubblicata il 11/03/2022
Il Comune di Quinto di Treviso in risposta all’Emergenza Ucraina in corso, sta tentando il più possibile di creare una rete di solidarietà di prossimità, in stretta connessione e collaborazione con la Parrocchia di Quinto e S. Cristina e i Volontari della Protezione Civile.
Stante la situazione di difficoltà di attivazione di specifici corridoi umanitari sicuri, il Prefetto di Treviso ha temporaneamente consigliato a tutti i Comuni di NON EFFETTUARE ulteriori raccolte di generi di prima necessità.
Non si esclude, comunque, che queste possano essere promosse nei prossimi giorni, a seconda dell’evolversi della situazione internazionale e delle indicazioni delle Istituzioni preposte.
Ad oggi, un aiuto concreto ai profughi in arrivo e alla popolazione in difficoltà, può essere fornito attraverso il SOSTEGNO alle seguenti azioni congiunte
della REGIONE VENETO
Stante la situazione di difficoltà di attivazione di specifici corridoi umanitari sicuri, il Prefetto di Treviso ha temporaneamente consigliato a tutti i Comuni di NON EFFETTUARE ulteriori raccolte di generi di prima necessità.
Non si esclude, comunque, che queste possano essere promosse nei prossimi giorni, a seconda dell’evolversi della situazione internazionale e delle indicazioni delle Istituzioni preposte.
Ad oggi, un aiuto concreto ai profughi in arrivo e alla popolazione in difficoltà, può essere fornito attraverso il SOSTEGNO alle seguenti azioni congiunte
della REGIONE VENETO
1. Raccolta Fondi promossa dalla Regione Veneto a sostegno della popolazione ucraina in difficoltà
Per donare:
Conto corrente intestato a REGIONE DEL VENETO
Causale SOSTEGNO EMERGENZA UCRAINA
IBAN IT65G0200802017000106358023
2. Raccolta di disponibilità all’accoglienza diffusa di profughi da parte di privati cittadini, che viene raccolta con la compilazione del seguente modulo on-line
Ecco il link per il Modulo per offrire ospitalità, lavoro e aiuto ai profughi in arrivo in Veneto
Link dal sito della Regione Veneto
https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13534995
della CARITAS TARVISINA
1. Raccolta fondi promossa da Caritas Italiana a sostegno della Caritas in Ucraina ed alla popolazione tutta.
Per donare:
Conto corrente intestato a DIOCESI DI TREVISO – CARITAS TARVISINA
Causale EUROPA/UCRAINA
IBAN IT05G0839912000000000332325
Conto corrente intestato a DIOCESI DI TREVISO – CARITAS TARVISINA
Causale EUROPA/UCRAINA
IBAN IT05G0839912000000000332325
2. Accoglienza nelle case e volontariato
Chi ha a disposizione una casa o un appartamento o vuole condividere qualche stanza, può segnalare la propria disponibilità all’indirizzo di posta elettronica accoglienza.migranti@diocesitreviso.it.
Qualora venisse adibito un punto di primo arrivo, gestito da Caritas diocesana, e ci fosse la necessità di volontari si possono segnalare disponibilità al seguente indirizzo di posta elettronica: accoglienza.migranti@diocesitreviso.it.
Link dal sito della Caritas Tarvisina
http://www.caritastarvisina.it/emergenze/ucraina/
Per chi si trovasse nella situazione di ospitare profughi in arrivo dall’Ucraina si mettono a disposizione le seguenti informazioni:
- Allegato 1 – Circolare Prefettura
- Allegato 2 – Riepilogo procedure di accoglienza
- Allegato 2 TRADUZIONE UKR – Riepilogo procedure di accoglienza
- Allegato 3 – modulo ospitalità da compilare e presentare a ufficio anagrafe
- Allegato 4 – Riepilogo INFO per diffusione via whatsapp e altri social-network
Link e info utili per l'ingresso dei profughi ucraini in Italia dal Ministero dell'Interno
Si comunica che a decorrere dal 26 aprile e fino a nuove disposizioni vengono dedicati ai rifugiati dall'Ucraina e loro rappresentanti/traduttori i seguenti servizi per l'espletamento delle asseverazioni come da comunicazione che si allega.
Tribunale - Sportello p.t. Volontaria giurisdizione - Via Verdi 18 Treviso - MARTEDI', MERCOLEDI', VENERDI' DALLE ORE 11 ALLE ORE 12
Giudice di Pace di Treviso - Piazza delle Istituzioni 32 - Treviso - LUNEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 12 ALLE ORE 13.
E' inoltre possibile richiedere il PERMESSO DI SOGGIORNO PER PROTEZIONE TEMPORANEA di cui si allega l'opuscolo informativo.
Allegati

